La presente informativa sulla privacy (o “Privacy Policy”) è resa nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, anche in veste di candidati (unitamente considerati “Utenti”) raccolti o comunque trattati mediante il sito https://winchsrl.com/ (“Sito Web” o “Sito”). La presente informativa contiene informazioni importanti sui dati personali che vengono trattati mediante il presente Sito Web e descrive le modalità di utilizzo di tali dati.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
3. CATEGORIE DEI DATI E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO
5. MODALITÀ UTILIZZATE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
7. CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
8. LUOGO DEL TRATTAMENTO
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
10. AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE INFORMATIVA-COMUNICAZIONI
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI
Ai fini della presente Privacy Policy e del trattamento dei dati qui descritto, si specifica che titolare del trattamento (come definito nel Reg. (UE) 2016/679 (“GDPR”) dei dati raccolti, è la società WINCH S.R.L., con sede legale in Sesto San Giovanni (MI), via Carducci n° 125 (di seguito per brevità anche semplicemente “Titolare”).
Il Titolare ha nominato il Responsabile per la Protezione dei Dati “DPO”.
Ogni richiesta in merito al trattamento dei dati personali ed ogni comunicazione relativa all’esercizio dei propri diritti può essere rivolta al DPO al seguente recapito g.carlucci@winchsrl.com o inviando direttamente una comunicazione scritta all’indirizzo del Titolare sopra specificato.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo Sito e della fruizione di uno o più servizi ad esso correlati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. I dati personali eventualmente acquisiti, sempre nel rispetto della normativa vigente, verranno trattati:
per finalità connesse e strumentali all’accesso e alla fruizione del Sito, delle sue funzionalità, dei servizi richiesti e dei servizi prestati dal Titolare, nonché più in generale alla navigazione sul Sito medesimo;
per rispondere alle richieste e comunicazioni inviate dagli Utenti;
per finalità connesse o strumentali alla ricerca e selezione di steward e hostess, ivi inclusa la valutazione dei profili per comprendere se siano dotati delle competenze professionali necessarie ai fini della candidatura presentata;
per finalità connesse o strumentali all’erogazione dei corsi di formazione ed addestramento e alla partecipazione agli stessi;
per finalità connesse o strumentali alla gestione di un eventuale rapporto di lavoro;
per comunicazioni con scopi di convocazione degli Utenti che inoltrano la loro candidatura mediante il form presente sul Sito;
gestione di processi amministrativo-contabili e adempimento degli obblighi di legge.
3. CATEGORIE DEI DATI E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
3.1. DATI DI NAVIGAZIONE
Possono essere raccolti e trattati i dati personali degli Utenti quando gli stessi accedono e visitano il Sito navigando all’interno delle pagine, anche senza compilare o inserire dati in moduli online.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessi identificati: tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazione ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo ed alla piattaforma adoperata dall’utente.
I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, i medesimi vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici in danno del Sito: salva questa eventualità, i dati verranno cancellati quando non saranno più necessari.
Vengono utilizzati anche cookie in alcune aree del Sito. Per ulteriori informazioni e dettagli al riguardo, visita la sezione https://winchsrl.com/cookie-policy/
3.2. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
Il Sito inoltre raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dagli Utenti in occasione di interazione con le funzionalità e i servizi offerti sul Sito, ad esempio nell’ambito dell’inoltro di una candidatura o richiesta di informazioni e invio di comunicazioni. Nei seguenti paragrafi sono specificati i dettagli relativi al trattamento dei dati personali raccolti per ciascuna finalità di trattamento.
3.2.1. Dati forniti volontariamente dall’Utente (comunicazioni)
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni a mezzo di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito, comporta la successiva acquisizione dei dati comunicati dall’Utente, ivi incluso l’indirizzo e-mail, al fine di ricevere eventuali messaggi di risposta alle proprie richieste.
I dati personali così forniti sono utilizzati al fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
La base giuridica del trattamento di tali dati è da rinvenirsi nella necessità di eseguire una richiesta dell’Utente ovvero di eseguire misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, paragrafo 1, lett. b) GDPR) ovvero nel legittimo interesse del Titolare di evadere le richieste dei propri Utenti o ancora di promuovere la propria attività (art. 6, paragrafo 1, lett. f) GDPR).
3.2.2 Dati forniti volontariamente dall’Utente (candidatura)
La raccolta dei dati avviene mediante trasmissione al Titolare da parte degli Utenti delle proprie informazioni personali e relative alla propria esperienza professionale, attraverso l’apposito form presente sul Sito Web per l’invio di una candidatura spontanea.
La raccolta e il trattamento dei dati personali così ricevuti è specificamente finalizzata allo svolgimento, da parte del Titolare, delle attività di ricerca, selezione e valutazione del profilo del candidato e per poter procedere alla verifica delle competenze necessarie ai fini della partecipazione ai corsi di formazione e/o dell’instaurazione di un eventuale rapporto di lavoro o per l’inizio di una collaborazione lavorativa, nonché ai fini di convocazione dei candidati.
In questo caso i dati dell’Utente sono raccolti e trattati anche per assicurare al candidato future occasioni occupazionali create da incarichi conferiti anche in futuro dai committenti al Titolare.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR.
Saranno trattati essenzialmente dati di tipo comune.
I dati comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, sesso, contatti telefonici, e-mail, esperienze lavorative, altezza, e tutti gli altri richiesti nel form per la candidatura presente sul Sito.
Potranno essere raccolte anche le immagini del candidato.
Nell’ambito delle attività successive all’invio della candidatura, potrebbero essere altresì compresi nel trattamento i dati considerati come “particolari” secondo il Regolamento (i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici, i dati relativi alla salute o i dati riguardanti la vita o l’orientamento sessuale della persona fisica o i dati giudiziari).
In relazione alle particolari categorie di dati eventualmente trattati, la base giuridica del trattamento è quella di cui all’art. 9, paragrafo 2, lett. b) e h) del GDPR ((b) il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato; h) il trattamento è necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui al paragrafo 3). In relazione al trattamento dei dati genetici, biometrici e relativi alla salute, potranno trovare applicazione eventuali provvedimenti emanati dagli Stati Membri e/o dalla competente Autorità di controllo ai sensi dell’art. 9.4 del GDPR.
3.3. DATI PER ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI LEGGE
I dati potranno essere trattati anche per adempiere a obblighi di legge, normative fiscali e amministrative, regolamenti e ordini delle Autorità (ad es. prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo), anche al fine di accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
In questo caso non è necessario il consenso dell’Utente perché i dati sono trattati per adempiere ad obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
4. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento di tali dati potrebbe non consentire una corretta navigazione del Sito e l’erogazione degli eventuali servizi o delle informazioni richieste. Tutti i dati richiesti nella sezione apposita per le “candidature” sono necessari per la valutazione del profilo del candidato anche ai fini dell’eventuale partecipazione al corso di formazione obbligatoria, della sua convocazione e dell’eventuale futuro rapporto di lavoro. Il loro mancato conferimento non renderà possibile procedere alla selezione del candidato per la partecipazione al corso di formazione e/o per l’eventuale futuro rapporto di lavoro o la sua convocazione.
5. MODALITÀ UTILIZZATE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza ed utilizzati solo per le finalità di cui alla presente Privacy Policy. Il trattamento avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali e potrà essere effettuato con strumenti cartacei e/o mediante strumenti automatizzati ed informatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, ivi inclusi sms.
I dati che saranno rilasciati dagli Utenti verranno trattati dagli addetti espressamente designati dal Titolare, secondo i rispettivi profili di autorizzazione assegnati. Le persone designate potranno effettuare le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione di trattamento, nei casi in cui a ciò siano stati autorizzate, per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della normativa applicabile.
Il Titolare non ricorre a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, per il raggiungimento delle finalità previste nella presente informativa.
6. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati conferiti saranno conservati per il tempo strettamente necessario a dare seguito alle attività per le quali sono stati raccolti e, in ogni caso, per i tempi prescritti dalle norme di legge o regolamentari applicabili e comunque per il tempo necessario a garantire l’esercizio dei diritti del Titolare del trattamento.
I dati trasmessi per la candidatura saranno conservati per 24 mesi dall’ultima interazione con il candidato.
Anche prima di tale scadenza, qualora l’Utente ritenesse esaurito lo scopo del trattamento, potrà darne comunicazione scritta al Titolare e richiedere eventualmente la cancellazione dei Suoi dati personali.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
Per le finalità indicate nella presente Privacy Policy, i dati potranno essere comunicati a terzi della cui collaborazione il Titolare dovrà avvalersi per l’espletamento di tali servizi offerti.
In generale i dati acquisiti durante la navigazione potranno essere conosciuti dalle società terze che forniscono al Titolare servizi di assistenza informatica ed elaborazione dati (ad esempio nel caso di attività di hosting affidate a soggetti terzi e connesse all’uso del Sito Web).
Inoltre, i dati potranno essere comunicati a:
società terze o altri soggetti (a titolo indicativo società ICT, provider sito web, consulenti, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare;
società committenti, squadre di calcio, enti organizzazione e clienti che richiedono i relativi profili professionali di Steward e Hostess;
soggetti ai quali la facoltà di accedere agli stessi sia accordata da disposizioni di legge o di regolamenti (ad es. autorità di pubblica sicurezza e forze di polizia);
enti previdenziali, assistenziali e assicurativi;
soggetti a cui devono essere comunicati per obblighi di legge;
agenzie per il lavoro.
Tali soggetti terzi agiranno in qualità di responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR o quali Titolari autonomi previo rilascio di idonea privacy policy ai sensi dell’art. 14 GDPR, salva diversa previsione di legge.
8. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali degli Utenti saranno in generale trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”)
Tuttavia, ove per specifiche esigenze connesse alla sede di locazione dei servizi resi dai fornitori, o per esigenze amministrative, finanziarie e/o di coordinamento delle attività del Titolare fosse necessario trasferire i dati verso paesi situati fuori dalla Spazio Economico Europeo, anche in Paesi che non offrono protezione adeguata, il Titolare si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo.
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI (UTENTI/CANDIDATI)
L’interessato è la persona fisica, identificata o identificabile, cui si riferiscono i dati personali oggetto di trattamento.
All’utente/candidato, in qualità di interessato, sono riconosciuti i seguenti diritti:
Diritto di accesso
Ha il diritto di sapere se è in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e – se confermato – di ottenere una copia di tali dati ed essere informato su: l’origine dei dati; le categorie di dati personali trattate; i destinatari dei dati; le finalità del trattamento; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; il periodo di conservazione dei dati; i diritti previsti dal GDPR.
Diritto di rettifica
Ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati in possesso del Titolare che lo riguardano o di integrare i dati che risultino incompleti. Si ricorda che, quando l’utente/candidato comunica i suoi dati per utilizzare i servizi del Titolare, ne garantisce la veridicità ed esattezza.
Diritto di cancellazione
Ha il diritto di chiedere la cancellazione dei suoi dati personali qualora non fossero più necessari per la finalità per la quale sono stati raccolti o qualora il Titolare non fosse più autorizzato a trattarli.
Diritto di limitazione di trattamento
Ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento nelle seguenti ipotesi:
ha contestato l’esattezza dei dati personali. Può richiedere la limitazione di trattamento per il periodo in cui il Titolare provveda a verificare l’esattezza dei suoi dati;
il Titolare non è autorizzato a trattare i suoi dati e, invece che cancellarli, l’utente/candidato può richiedergli di limitarne l’utilizzo;
qualora i dati di cui il Titolare è in possesso – ancorché non siano più necessari ai fini del trattamento per il quale sono stati raccolti – siano per l’utente/candidato necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
si è opposto a un trattamento fondato su un legittimo interesse del Titolare. In attesa della verifica della prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli che fanno capo all’utente/candidato in qualità di interessato, può chiedere al Titolare la limitazione di trattamento.
Diritto di revoca del consenso
Può revocare il suo consenso in relazione a tutti i trattamenti che si fondano su di esso.
Diritto alla portabilità dei dati
Nel caso in cui il Titolare tratti i dati sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, oppure il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, l’interessato può esercitare il diritto alla portabilità dei dati. L’interessato potrà quindi ricevere i dati personali che ha comunicato al Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico. Potrà anche richiedere di trasmettere i suoi dati direttamente ad un’altra società, purché ciò sia tecnicamente possibile.
Diritto di opposizione
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali basati su un legittimo interesse del Titolare, compresa la profilazione.
Inoltre, qualora l’Utente ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano si svolga in contrasto con le disposizioni del Regolamento EU 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ai seguenti recapiti: Piazza Venezia 00187 – Roma, Centralino telefonico: +39 06.69677; E-mail: protocollo@gpdp.it; PEC: protocollo@pec.gpdp.it
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati nei confronti del Titolare contattando il DPO all’indirizzo e-mail g.carlucci@winchsrl.com o inviando una comunicazione all’indirizzo della sede legale del Titolare sopra indicato.
10. AGGIORNAMENTI DELLA PRESENTE INFORMATIVA – COMUNICAZIONI
La presente Privacy Policy può essere modificata per conformarsi a nuove disposizioni di legge, alle mutate modalità di trattamento dei dati da parte del Titolare, a causa di modifiche relative all’operatività del Sito o all’erogazione dei servizi resi per mezzo dello stesso.
Si avrà cura di comunicare tempestivamente ogni aggiornamento attraverso la pubblicazione nella presente sezione del Sito. Si invitano, quindi, gli Utenti a consultare la Privacy Policy ad ogni accesso per accertarsi di consultare l’ultima versione pubblicata.
